Raccolta fotografie
Fotografo spesso seguendo il mio istinto, specialmente di fronte a paesaggi imprevedibili. Amo raccontare e condividere, attraverso la fotografia, tutto ciò che i miei occhi vedono.
Fotografo spesso seguendo il mio istinto, specialmente di fronte a paesaggi imprevedibili. Amo raccontare e condividere, attraverso la fotografia, tutto ciò che i miei occhi vedono.
PALAZZI STORICI DI TRENTO: PER IMPARARE A CONOSCERE LA CITTÀ ATTRAVERSO I SUOI PALAZZI PIÙ RAPPRESENTATIVI. Lo scopo di quest’articolo è quello di fornire un’attenta chiave di lettura ai visitatori aiutandoli a conoscere i Palazzi Storici di Trento più rappresentativi, riportati alla primitiva bellezza attraverso cospicui finanziamenti ed interventi di delicato …
Val di Fumo PASSEGGIANDO SUI GRANITI DELLA VAL DI FUMO. Dalla diga Bissina al rifugio Val di Fumo. Meritevole di descrizione la Val di Fumo, che dal lago artificiale di Bissina arriva fino ai contrafforti dell’Adamello, una valle solcata da mumerosi rigagnoli e ricca di zone acquitrinose.
Shakespear non fece mai personalmente un viaggio a Verona, ma nonostante ne’ fece la città e la patria letteraria della coppia di innamorati piu’ conosciuta al mondo: Romeo e Giulietta. Non e’ solo la famosa storia d’amore a rendere Verona una delle piu’ belle citta’ d’Italia.
UNA TRA LE PIU’ BELLE CITTA’ DI PUGLIA. “La’ dove l’Adriatico gia’ promette lo Jonio e perde il verde acidulo sotto le squame d’un azzurro tiepido e denso, questa citta’ che nessuno celebra, Trani, eleva un duomo alto come un acropoli e una torre che ne misura la distanza …
URBINO, CITTA’ COSI’ RICCA DI STORIA, ARTE E CULTURA DA VENIRE CONSIDERATA LA CULLA DEL RINASCIMENTO ITALIANO. Adagiata su un colle che guarda agli Appennini, Urbino e’ la storica capitale del Montefeltro e anche la sede di una storica Università italiana.
CIMA DEL CASTELLAZZO 2.333 m s.l.m. L’intreccio di trincee, TREKKING DEL CRISTO PENSANTE. Storia di un caposaldo, la cima del Castellazzo è una cima che sa incantare, punto d’osservazione sul fronte del Colbricon, delle Buse dell’Oro, della Val Travignolo e di Cima Bocche, la vista offre uno spettacolo mozzafiato: …
Assisi Dopo Natale ho avuto l’occasione di visitare la città medievale di Assisi, un’oasi di pace, un paese in cui si respira un’atmosfera particolare,dove ogni cosa parla del Santo patrono d’Italia, San Francesco.
Dal 1992 i mercatini di Natale animano piazza Fiera a Trento. Ogni anno, da fine novembre fino al 6 gennaio, sotto le antiche mura spuntano le tradizionali casette con i profumi dei prodotti tipici locali, specialita’ gastronomiche trentine tra i quali i dolci, le grappe, i salumi, vin brûlé. Continuando …
ESCURSIONE AL PASSO SELLA: Giro del gruppo del Sassolungo, rifugio Sandro Pertini (2.300 m.) sul famoso sentiero n. 557 “Friederich August”.