Shakespear non fece mai personalmente un viaggio a Verona, ma nonostante ne’ fece la città e la patria letteraria della coppia di innamorati piu’ conosciuta al mondo: Romeo e Giulietta. Non e’ solo la famosa storia d’amore a rendere Verona una delle piu’ belle citta’ d’Italia.
Verona e il suo centro medievale fa parte del patrimonio culturale ed umanitario dell‘UNESCO dal 2000.
Un concentrato di testimonianze artistiche, culturali e storiche immerse nella suggestiva atmosfera di vicoli e piazze.
L’Arena di Verona Anfiteatro Romano, il simbolo della città che rende Verona famosa in tutto il mondo. Grandioso palcoscenico di importanti rappresentazioni musicali.
PIAZZA DELLE ERBE colorato mercato di frutta e verdura, circondato da edifici e monumenti storici
I PONTI DI VERONA Il piu’ vecchio di tutti e’ il Ponte Pietra, di epoca romana che ancora oggi collega il Teatro Romano con il centro cittadino
CASTELVECCHIO oggi ospita un museo con opere d’arte medievale, rinascimentale e moderna. Al centro l’Alta torre del Mastio da cui si accede al Ponte Scaligero
Questi ed altri monumenti tutti da vedere in una delle cittàpiù belle D’Italia. Inoltre ogni annosi alternano importanti eventi divenuti appuntamento imperdibile per migliaia di persone: Carnevale a Verona,San Valentino a Verona, Vinitaly a Verona, Pasqua a Verona, Cantine Aperte a Verona, Stagione Lirica in Arena a Verona, Tocati a Verona, Capodanno a Verona.
Grazie, Licia Ieva: